Sapevi che in Armenia si trova il luogo più antico dell’umanità dove si produceva vino?

Sapevi che in Armenia si trova il luogo più antico dell’umanità dove si produceva vino?

Nelle grotte di Areni è stata scoperta la cantina più antica, in cui sono state rinvenute numerose anfore risalenti a 10.000 anni fa, precisamente al periodo preistorico neolitico, l’ultima fase dell’età della pietra. Le ricerche hanno dimostrato che la produzione del vino era strettamente associata a cerimonie religiose e, come mille anni fa, la tradizione continua a vivere in Armenia, dove il vino viene ancora prodotto utilizzando queste antiche anfore.

Sapevi che in Armenia si trova il luogo più antico dell'umanità dove si produceva vino?

Dove si trova l’Armenia?

L’Armenia è posizionata nel Caucaso meridionale, una zona montagnosa che si trova tra il Mar Nero e il Mar Caspio, al confine tra Europa, Asia e Medio Oriente.

Qual è il simbolo dell’Armenia?

Il simbolo è il melograno, che in armeno si chiama “Nur”.

Perché il melograno è un simbolo così famoso in Armenia?

Si racconta che questo frutto, con i suoi 365-366 semi, simboleggi ogni giorno dell’anno, diventando un emblema di vita e rinascita. Non è solo un semplice frutto, ma un vero e proprio tesoro culinario, presente in insalate e piatti, che arricchisce le tavole non solo con la sua bellezza, ma anche con il suo sapore delizioso.

Inoltre, gli armeni, esperti nell’arte del vino, hanno saputo trasformarlo in un elisir pregiato: il vino di melograno, dolce e sofisticato, celebra il gusto e la tradizione.

Perciò, è evidente che il melograno arricchisce le festività e le storie dell’Armenia, diventando un simbolo senza tempo di bellezza e vita.

Condividi:

Eccone altri più interessanti